Era da tempo che ci pensavo e sinceramente mi ero rotto di perdere minuti preziosi ad ogni pausa per prendere l'acqua dalle borse/zaino/bauletto. Quindi, in vista del viaggio in Abruzzo, mi son deciso a fare l'acquisto e ve ne parlo qui dopo oltre tremila chilometri di utilizzo su strada e offroad. Si tratta del modello di punta di Acerbis, sia in termini di capienza sia come soluzioni adottate come la chiusura a X al posto degli spallacci classici.
Ho usato lo zaino per tutti i 2600 Km del viaggio fino a Campo Imperatore, riempiendo la sacca quasi sempre oltre i 2 litri e devo dire che sono contento dell'esperienza. Poter bere in pochi istanti semplicemente prendendo il beccuccio e togliendo il tappo è estremamente comodo, anche se bisogna fare i conti con il retrogusto di silicone cher permane, nonostante tutto. Probabilmente in futuro sostituirò anche il tubo con una versione HydraPack coibentato per risolvere il problema dell'acqua che si scalda.
Le caratteristiche principali sono:
- capacità 14.5 litri.
- Capacità sacca acqua 2.5 litri.
- Sacca acqua facile da pulire grazie al tappo di grandi dimensioni.
- Cannuccia con valvola regolabile di apertura e chiusura.
- Dotato di tasca porta attrezzi moto.
- Sistema di chiusura a X con sgancio rapido centrale e regolazioni, tramite 4 velcri, comode e veloci.
- Utilizzo tessuto traspirante in zona a contatto con la schiena
- Possibilità esclusione sacca acqua.
- I due porta oggetti laterali si trasformano in 2 portaborracce.
- Cintura in vita.
Nel video parlo degli aspetti principali, quindi rimando alla parte scritta una serie di considerazioni rapide e qualche conclusione dopo il viaggio in Abruzzo, che è stato successivo al video.
- Il beccuccio di serie va assolutamente sostituito, possibilmente con questo
- Il sapore di silicone nell'acqua non se ne va mai del tutto, però con alcuni lavaggi con acqua e bicarbonato la situazione migliora DI MOLTO
- Guidando in piedi quasi non si sente, la percezione di avere lo zaino in spalla è più presente durante i trasferimenti su strada da seduti
- La chiusura a X è decisamente migliore dei classici spallacci, in termini di ergonomia
----

